Una nuova scuola per una didattica laboratoriale, a classi aperte
infrastrutture
Descrizione
Linea di investimento: Costruzione di Nuove Scuole
Ente locale responsabile dell’intervento: Comune di Spinea (VE)
Scuola beneficiaria: Scuola Giuseppe Ungaretti – www.istitutocomprensivodanielafurlan.edu
Regione: Veneto
Video realizzato a novembre 2025
A Spinea, in provincia di Venezia, i lavori per la nuova Scuola Giuseppe Ungaretti, iniziati a giugno 2024, procedono verso la consegna del fabbricato all’Amministrazione, prevista per i primi mesi del 2026. Un progetto ambizioso, che rappresenta un significativo passo in avanti per il Comune, che conta quasi 28.000 abitanti.
La nuova Scuola Secondaria di I grado si distinguerà per la sua particolare integrazione con il contesto circostante. Inserita all’interno di un parco, la struttura si comporrà di quattro padiglioni che ruotano attorno a un corpo centrale, innestandosi nella natura, stabilendo un rapporto diretto tra interno ed esterno e abbandonando il carattere introverso tipico degli edifici scolastici tradizionali per aprirsi al verde circostante.
Gli ampi spazi permetteranno una didattica più coinvolgente e innovativa, basata su attività laboratoriali, che, soprattutto, consentano ai ragazzi di lavorare per classi aperte.
Lo raccontano Franco Bevilacqua, Sindaco di Spinea, Matteo Biasin, Responsabile dei Lavori Pubblici del Comune, l’architetto Lorenzo Rossettini, Simone Di Lillo, Assistente Direttore dei Lavori, Matteo Bugno, Direttore tecnico dell’impresa esecutrice, la Dirigente Scolastica, Laura Contin, la docente Patrizia Capizzi.