A Monfalcone una nuova scuola innovativa, sostenibile e inclusiva
infrastrutture
Descrizione
Linea di investimento: Costruzione di nuove scuole
Ente locale responsabile dell’intervento: Comune di Monfalcone (GO)
Scuola beneficiaria: Scuola Primaria Amelio Cuzzi – www.icrandaccio.edu.it
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Video realizzato a maggio 2024
Grazie ai fondi PNRR la vecchia scuola primaria Amelio Cuzzi di Monfalcone in provincia di Gorizia, risalente agli Anni ’60, sarà ricostruita in modo innovativo, sostenibile e con spazi nuovi dove i bambini possano formarsi in tutta sicurezza.
Il nuovo edificio, che svilupperà su due livelli e che ospiterà 300 alunni, dal punto di vista tecnico rispetterà i caratteri della bioedilizia, con meno calcestruzzo possibile. La fondazione sarà l’unica parte vera e propria realizzata con questo materiale mentre tutte le parti in elevazione saranno in legno. Ogni aula si affaccerà su un grande spazio libero di gioco, grazie a delle terrazze che mettono in comunicazione coppie di ambienti. Al piano terra, questo stesso grande spazio di interconnessione potrà essere utilizzato come mensa o come auditorium.
Il progetto punta a creare ambienti grandi, adeguati alle nuove metodologie didattiche e alle attività laboratoriali, ma soprattutto più inclusivi per i ragazzi con disabilità, non soltanto fisica, che la scuola accoglie.
Lo raccontano Enrico Englaro, Responsabile Opere Pubbliche del Comune di Monfalcone, Tiziana Maioretto, Assessore Pari Opportunità del Comune di Monfalcone, l’architetto Emiliano Mazzarotto e la docente Roberta Frascarelli.