A San Siro progetti di meccatronica contro la dispersione
competenze
Descrizione
Linea di investimento: Riduzione dei divari territoriali
Istituto scolastico beneficiario: IIS Galilei-Luxemburg – www.galilux.edu.it
Comune: Milano
Regione: Lombardia
Video realizzato a gennaio 2025
L’Istituto d’Istruzione Superiore Galilei-Luxemburg si trova a San Siro, un quartiere complesso alle porte di Milano, che presenta situazioni di disagio. L’impegno della scuola ha permesso di utilizzare le risorse del PNRR per realizzare percorsi di formazione e di arricchimento per gli studenti, volti a costruire le competenze utili per le professioni del futuro e, al contempo, ad aiutarli a realizzarsi come persone.
Il progetto descritto riguarda la mobilità sostenibile, in particolare la trasformazione di un motorino a combustione interna in una bicicletta elettrica, in sintonia con il tema di grande attualità della transizione energetica. La finalità è quella di far lavorare i ragazzi alla pari con i professori per essere pronti per il mondo del lavoro delle grosse aziende, dove sono sempre più richiesti meccatronici in grado di interagire non solo con le componenti meccaniche dei veicoli, ma anche con quelle elettriche. Un secondo obiettivo è quello di coinvolgere i ragazzi perché imparino a lavorare insieme, condividendo le idee per raggiungere le finalità prefissate.
A raccontarlo sono: la Dirigente Scolastica, Annamaria Borando, i docenti Giuseppe De Luca e Agostino Megale, insieme ad alcuni studenti.