Entro il 2026 a Pomezia una nuova scuola primaria innovativa e sostenibile
infrastrutture
Descrizione
Linea di investimento: Nuove Scuole
Ente locale responsabile dell’intervento: Comune di Pomezia (RM)
Scuola beneficiaria: IC Enea – www.ic-enea.edu.it
Regione: Lazio
Video realizzato a ottobre 2024
In uno dei quartieri più grandi della città di Pomezia i fondi del PNRR destinati alla costruzione di nuove scuole hanno permesso di abbattere e ricostruire totalmente il plesso della scuola primaria IC Enea, che sarà terminato entro il 2026. Un progetto finanziato con quasi 4 milioni e 900.000 euro, che consentiranno la realizzazione di un edificio completamente innovativo, con ampi spazi e grande luminosità.
La nuova scuola svilupperà su due piani, con i due fronti principali vetrati proprio per dar modo alla luce di entrare e trasmettere ai bambini la sensazione di un ottimo rapporto verso l’esterno. L’ampia area di distribuzione interna a doppia altezza darà la possibilità alle maestre di utilizzare questi spazi per attività interclasse. Anche la grande scalinata che collegherà il piano superiore e il piano inferiore potrà essere riutilizzata come palcoscenico-teatrino.
Il sistema di riciclo d’aria interna garantirà un ricambio d’aria naturale e sulla superficie superiore saranno posti dei pannelli fotovoltaici per un abbattimento del consumo energetico. Infine, è previsto il riutilizzo delle acque piovane tramite una cisterna.
Tutti i materiali di costruzione che verranno utilizzati hanno un ciclo di produzione certificato per il consumo energetico e per il riciclo dei materiali.
Lo raccontano Veronica Felici, Sindaco di Pomezia, l’architetto Valentino Anselmi, le docenti Rosanna Vacalebre, Federica Pontesilli e Adele Urso, insieme ad alcuni studenti e una mamma.