A Napoli un Digital Food Lab grazie a Scuola 4.0
infrastrutture
Descrizione
Linea di investimento: Scuola 4.0
Istituto scolastico beneficiario: IPSEOA Ippolito Cavalcanti – www.ipseoacavalcanti.edu.it
Comune: Napoli
Regione: Campania
Video realizzato a dicembre 2024
Gli investimenti che l’IPSEOA “Ippolito Cavalcanti” di Napoli ha inteso mettere in campo con i fondi del PNRR sono stati finalizzati soprattutto a formare le nuove generazioni nel settore enogastronomico, preparando gli studenti e le studentesse alle professionalità richieste dal mercato. Per questo sono stati realizzati due laboratori, uno di gastronomia e l’altro “del gusto”.
I fondi del PNRR sono stati accolti per un ammodernamento, in particolar modo nei settori tecnici professionali, perché oggi, anche nell’alberghiero, tutto si muove sul digitale, dalla comanda all’esecuzione, e chi non è abituato a questo tipo di evoluzione potrebbe rimanere spaesato quando si confronterà con il mondo del lavoro.
Il laboratorio di enogastronomia è stato attrezzato con un banco centrale di cottura, dove tutti gli studenti possono operare simultaneamente, un piano a induzione, due piastre, una griglia, una friggitrice e fornelli sia sul lato destro che sinistro. Inoltre, è stato comprato un forno innovativo: i ragazzi possono scegliere il tipo di alimento da cuocere e il forno cerca da solo di programmarne la cottura più idonea.
Il laboratorio del gusto, invece, è nato per valorizzare l’aspetto enologico, con postazioni singole dove ogni ragazzo ha a disposizione attrezzature per l’analisi organolettica del vino, l’esame visivo, olfattivo, gustativo e la possibilità di scegliere l’abbinamento cibo – vino.
A raccontarlo sono: la Dirigente Scolastica Carmela Libertino, i docenti Luigi Sorrentino, Ciro Sannino e Michela Sannino, insieme ad alcuni studenti e studentesse.