Riduzione dei divari: le attività contro la dispersione dell’ISII Marconi di Piacenza grazie ai fondi PNRR
competenze
Descrizione
Linea di investimento: Riduzione dei divari territoriali
Istituto scolastico beneficiario: ISII MARCONI (https://www.isii.it/)
Comune: PIACENZA
Regione: Emilia Romagna
Video realizzato a marzo 2024
Il video racconta le azioni intraprese dall’ISII Marconi per contrastare la dispersione scolastica e per la riduzione dei divari territoriali grazie ai finanziamenti del PNRR per la riduzione dei divari territoriali. A raccontarlo sono: la Dirigente Scolastica Adriana Santoro e la docente Ilaria Tiberio, insieme ad alcuni studenti.
Per gli studenti a rischio di dispersione sono state attivate una serie di attività che coinvolgono non soltanto lo studente, ma anche il resto della classe e il gruppo degli insegnanti e degli educatori, per garantire una migliore riuscita del percorso formativo. Accanto alle attività di mentoring sono state valorizzate le strumentazioni e avviati diversi progetti di tipo scientifico, che hanno portato alla realizzazione, per esempio, di un brevetto per migliorare la qualità dell’aria. È stata anche garantita un’attività collaterale di sostegno psicologico rivolto ai ragazzi, alle famiglie e al personale della scuola, in modo da supportare le situazioni di maggiore fragilità.
Anche il progetto “Podclass”, già sperimentato durante il periodo Covid, è stato inserito all’interno dei corsi previsti dal PNRR per lil contrasto alla dispersione scolastica data l’efficacia riscontrata e il favore mostrato dai ragazzi, che vi partecipano anche il pomeriggio, in ore extracurricolari. Il podcast viene prodotto quasi esclusivamente dagli studenti, che vi lavorano autonomamente, raggiungendo due obiettivi: uno didattico, di potenziamento linguistico e delle capacità comunicative, e l’altro di miglioramento delle competenze tecniche, di elettrotecnica e informatica.