SCUOLA 4.0: i progetti Classroom e Labs dell’ISII Marconi di Piacenza
infrastrutture
Descrizione
Linea di investimento: Scuola 4.0
Istituto scolastico beneficiario: ISII MARCONI – www.isii.it
Comune: PIACENZA
Regione: EMILIA-ROMAGNA
Video realizzato a marzo 2024
I fondi del PNRR Scuola 4.0 hanno consentito all’ISII Marconi di Piacenza di acquisire nuove strumentazioni di ultima generazione per i laboratori di tutti e sette gli indirizzi di studio dell’Istituto. Otto i laboratori innovativi che spaziano dall’area della chimica, alla manutenzione dei motori, alle lingue e ad altri settori. Questi laboratori e queste strumentazioni consentiranno ai ragazzi di lavorare in modo più motivato e, quindi, di apprendere meglio, nell’ottica di creare loro le giuste condizioni per ottenere migliori occasioni lavorative e professionali.
Più in particolare, sono stati acquistati due robot collaborativi e due schede con una elevata potenza di calcolo pari a 100 mila miliardi di operazioni al secondo, che permetteranno di allenare le reti neurali utili ai progetti di elettronica e informatica della scuola; due laboratori linguistici mobili, che eliminano i rumori e rendono immersiva la lezione seguita in alta definizione; due cromatografi, uno liquido a elevate prestazioni per le analisi di tutte le sostanze che vengono sintetizzate nel laboratorio di chimica organica e uno ionico per le analisi dettagliate di acque di tutte le matrici che contengono ioni. Sempre per il laboratorio di chimica, è stato acquistato anche uno strumento digitale molto importante per l’analisi delle proteine, che si chiama apparecchio Kjeldahl, oltre a dieci microscopi digitali che garantiscono una didattica più dinamica, perché in grado di proiettare in tempo reale sul muro tutto ciò che viene osservato al vetrino dai ragazzi.
A raccontarlo sono: la Dirigente Scolastica Adriana Santoro, i docenti Marco Affaticati, Maurizio Galli, Cristina Rebecchi e Patrizia Sartori, insieme ad alcuni studenti e studentesse.