Una cittadella della scuola a impatto meno uno a Castel Volturno
infrastrutture
Descrizione
Linea di investimento: Nuove Scuole
Ente locale responsabile dell’intervento: Comune di Castel Volturno (CE)
Scuole beneficiarie: IC Garibaldi e IC Castel Volturno Centro – www.icsgaribaldicastelvolturno.edu.it
Regione: Campania
Video realizzato a dicembre 2024
Il Comune di Castel Volturno, in provincia di Caserta, è stato beneficiario del finanziamento PNRR per la costruzione di nuove scuole più consistente d’Italia, pari a 29milioni e 600mila euro, che permetteranno la realizzazione di una “Cittadella della scuola” che potrà ospitare 1.800 bambini, facendo confluire nei nuovi ambienti le attività di due Istituti Comprensivi, l’IC “Giuseppe Garibaldi” e l’IC “Castel Volturno Centro”. Una volta completata l’opera, le scuole che prima ospitavano gli alunni verranno demolite, lasciando posto a spazi verdi di aggregazione sociale.
Le nuova realtà sorgerà su terreni confiscati alla mafia, in una parte strategica del territorio, vicino al centro storico, agli svincoli autostradali e al polo ospedaliero, contribuendo al rilancio dell’area nord del Comune. Le attività previste non si limiteranno all’orario scolastico, ma proseguiranno nel pomeriggio e saranno legate soprattutto allo sport, alla cultura, al teatro e alla musica.
Gli edifici non saranno a impatto zero, ma a impatto meno uno, perché verrà auto-prodotta energia rinnovabile.
Lo raccontano Elisabetta Corvino, Dirigente Scolastica dell’IC “G. Garibaldi”, e Carmela Rita Vessella, Dirigente Scolastica dell’ IC “Castel Volturno Centro”, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Castel Volturno, Giulio Natale, il responsabile tecnico dell’intervento, Gennaro Campoli, la docente Diana Maria Giuseppa Ida, insieme ad alcuni studenti.