Potenziamento dei laboratori degli ITS Academy
competenze
Potenziamento dei laboratori degli ITS Academy
Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Il primo e propedeutico intervento della linea di investimento per lo sviluppo degli ITS è rappresentato dal potenziamento dei laboratori degli ITS Academy con tecnologie 4.0 che l’investimento sostiene, riconoscendo l’importanza delle dotazioni strumentali e laboratoriali per l’efficace attuazione delle metodologie didattiche che caratterizzano l’offerta di alta formazione terziaria degli ITS.
Con l’approvazione della legge 15 luglio 2022, n. 99 “Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore” sono state introdotte significative novità per la formazione terziaria professionalizzante, al fine di espandere e rendere ancora più efficace l’offerta formativa e valorizzare il ruolo svolto dalle fondazioni ITS per lo sviluppo economico.
Il potenziamento dei laboratori formativi con tecnologie 4.0 è finalizzato al miglioramento degli spazi e delle dotazioni laboratoriali già utilizzate per l’offerta formativa in essere ai processi di trasformazione del lavoro (Transizione 4.0, Energia 4.0, Ambiente 4.0, etc.) e alla realizzazione di nuovi laboratori per l’ampliamento della offerta formativa attraverso la creazione di nuovi percorsi e l’incremento degli iscritti, che costituisce altresì il target europeo della misura da raggiungere entro la fine del 2025.
Decreti di riparto delle risorse
DM 29 del novembre 2022, n. 310 – riparto delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori “ITS Academy”
Si prevede una somma complessiva per il riparto destinata al potenziamento dei laboratori di euro 500.001.611,10, di cui euro 450.001.611,10 in favore delle fondazioni ITS Academy che negli anni 2020 e 2021 abbiano avuto almeno un percorso di formazione attivo per il conseguimento della qualifica, ed euro 50 milioni in favore delle nuove fondazioni ITS che attiveranno almeno un percorso nell’anno 2022 o successivamente, e comunque entro la data di adozione del successivo decreto di riparto nel rispetto delle milestone e target PNRR.
L’importo di euro 450.001.611,10 è ripartito per almeno il 40% fra gli ITS Academy delle regioni del Mezzogiorno e per il 60% fra gli ITS Academy delle regioni del Centro Nord. Il criterio di riparto delle risorse per ciascun ITS Academy è il seguente:
- una quota in misura fissa pari al 40% delle risorse destinate rispettivamente alle fondazioni ITS delle regioni del Centro-Nord e delle regioni del Mezzogiorno, che abbiano avuto almeno un percorso formativo attivo negli anni 2020 e 2021;
- una quota in misura variabile pari al 60% delle risorse, in proporzione al numero di studenti iscritti presso ciascun ITS Academy, calcolati cumulativamente per gli anni 2020 e 2021.
Decreto di riparto delle risorse
Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 10 maggio 2023, n. 84 – Riparto delle ulteriori risorse per ITS Academy – Anno 2023
Il decreto prevede il riparto delle ulteriori risorse per il potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori “ITS Academy” di nuova costituzione, che abbiano attivato almeno un percorso formativo nell’anno 2022.
Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 18 settembre 2024, n. 187 – Riparto delle ulteriori risorse per ITS Academy – Anno 2024
Decreto di riparto delle ulteriori risorse per il potenziamento dei laboratori e dell’offerta formativa degli Istituti Tecnologici Superiori “ITS Academy” di nuova costituzione, che abbiano attivato almeno un percorso formativo nell’anno 2023, nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Avviso pubblico prot. n. 82984 del 26 maggio 2025 – possibilità di presentare manifestazioni di interesse con lo scopo di rilevare l’eventuale ulteriore fabbisogno di realizzazione di laboratori 4.0 aggiuntivi da parte delle fondazioni “ITS Academy”, che, oltre ai laboratori già realizzati o in corso di completamento, intendano procedere al potenziamento e alla realizzazione di ulteriori laboratori 4.0.
Strumenti per l’attuazione degli interventi relativi al “Potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy”.